Castelbuono partecipa al circuito città creative UNESCO alla prossima selezione nel 2023, settore gastronomia.
Castelbuono gastronomica
Le ragioni della candidatura
Castelbuono intende diventare ambasciatrice della Dieta Mediterranea promuovendo la tutela della biodiversità ed esportando best practice per l’impiego e la valorizzazione di risorse naturali.
La manna, protagonista della candidatura insieme agli altri prodotti tipici, è una unicità da scoprire o riscoprire attraverso cui raccontare la storia di un saper fare gastronomico che si combina, al tempo stesso, con sostenibilità, salute e inclusione sociale.
La Candidatura all’UNESCO Creative Cities Network è un’iniziativa del Comune di Castelbuono ed è sostenuta da uno Steering Committee che riunisce soggetti strategici del territorio castelbuonese.
attività del comitato
Lo Steering Committee, ovvero il Comitato d’Indirizzo, supporta il Comune di Castelbuono in questa impresa collettiva
Si occupa di fornire l’indirizzo e assicura la coerenza delle azioni di progetto, degli obiettivi e dei risultati operativi, supervisionando l’avanzamento delle attività
enti a sostegno di castelbuono città creativa unesco
Dal 2004 è istituita la rete Unesco delle città creative.
Nel 2004 l’UNESCO ha creato il Network delle Città Creative (UCCN) per promuovere la cooperazione tra le città che hanno identificato la creatività come fattore strategico per lo sviluppo urbano sostenibile.