Ospitato all’ interno del Convento di San Francesco, il Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo ospita i materiali scientifici raccolti dall’illustre studioso nel XIX secolo al fine di documentare la storia naturale delle Madonie e l’evoluzione, in questo ambito territoriale, del rapporto tra cultura e natura. Oltre alle collezioni scientifiche, il museo ospita un erbario, una prestigiosa biblioteca ed una raffinata iconografia naturalistica. La collezione permanente comprende reperti attinenti a flora, fauna, geologia, preistoria, archeologia industriale e diverse collezioni donate da parte di naturalisti