Istituzione Culturale cui è affidata la conservazione e valorizzazione del patrimonio monumentale, storico, artistico, letterario ed etnoantropologico. Il percorso museale si articola tra le sezioni: Archeologica, Urbanistica, Pinacoteca d’Arte moderna e contemporanea e Arte sacra. La collezione permanente è in costante crescita grazie alle continue acquisizioni e produzioni artistiche legate al programma delle mostre temporanee. Sono presenti le opere di Bardi, Cagli, Carmassi, Schifano, Ortega.
Cuore pulsante del maniero è la prestigiosa della Cappella di Sant’Anna riccamente decorata con gli stucchi di Giuseppe e Giacomo Serpotta su fondo in oro zecchino